Ci dedichiamo allo stampaggio a iniezione di precisione, controllando meticolosamente ogni micron per garantire una forma perfetta anche delle parti più complesse. Con processi di produzione efficienti e attrezzature avanzate, otteniamo tempi di consegna rapidi, garantendo prodotti di alta qualità ai nostri clienti anche in tempi ravvicinati. Le nostre capacità di produzione di stampi non solo riflettono una precisione leader del settore, ma dimostrano anche la nostra incessante ricerca di innovazione ed efficienza, aprendo infinite possibilità per varie esigenze di stampaggio a iniezione.
GV MOLD offre servizi di stampaggio a iniezione di materie plastiche che coprono l'intero processo produttivo, dalla selezione dei materiali, alla progettazione e produzione dello stampo, fino al prodotto finale stampato a iniezione. I servizi includono una varietà di tipi di prodotti, come ad esempio:
GV MOLD è dotata di macchine per lo stampaggio a iniezione all'avanguardia, che garantiscono una solida capacità produttiva e un'elevata efficienza produttiva
Attraverso rigorosi processi di controllo qualità, GV MOLD raggiunge una precisione dimensionale del prodotto fino a ±0,005 mm, garantendo la precisione e la consistenza dei prodotti
Il team tecnico di GV MOLD è di grande esperienza ed è in grado di fornire supporto tecnico professionale e soluzioni per soddisfare le esigenze di vari progetti
GV MOLD offre un servizio completo dalla progettazione e produzione di stampi alla produzione di stampaggio a iniezione, ottimizzando il processo di produzione per i clienti e migliorando l'efficienza della cooperazione
GV MOLD aderisce sempre alla filosofia del servizio cliente-primo, garantendo che le esigenze di ogni cliente siano pienamente soddisfatte e altamente apprezzate
GV MOLD mantiene un controllo rigoroso sulla qualità del prodotto, garantendo che tutti i prodotti consegnati ai clienti siano di alta qualità e siano stati sottoposti a test rigorosi
nessun dato
Materiali per stampaggio ad iniezione
Lo stampaggio a iniezione è un processo di produzione ampiamente utilizzato per produrre parti iniettando materiale fuso in uno stampo. La scelta dei materiali per lo stampaggio a iniezione è diversificata e soddisfa un'ampia gamma di applicazioni in vari settori. Noi di GV MOLD siamo orgogliosi della nostra esperienza nella selezione dei materiali, che è un aspetto critico del processo di stampaggio a iniezione. Il nostro team porta con sé un patrimonio di conoscenze ed esperienze, garantendo che i nostri clienti ricevano le soluzioni materiali più adatte per i loro prodotti. Di seguito è riportato un elenco ampliato dei materiali comuni per lo stampaggio a iniezione:
Termoplastici:
Si tratta di materiali che possono essere fusi e rimodellati più volte senza un degrado significativo. Includono:
1
Polietilene (PE)
Noto per la sua durabilità e resistenza chimica, il PE viene utilizzato in prodotti come bottiglie, contenitori e pellicole di plastica
2
Polipropilene (PP)
Grazie all'elevato rapporto resistenza/peso e alla resistenza al calore e agli agenti chimici, il PP viene utilizzato nelle parti automobilistiche, negli imballaggi e negli articoli per la casa
3
Polistirolo (PS)
Viene utilizzato per le sue eccellenti proprietà isolanti e si trova nelle posate usa e getta, nelle custodie dei CD e negli isolanti
4
Acrilonitrile Butadiene Stirene (ABS)
Questo materiale termoplastico tecnico viene utilizzato per la sua resistenza agli urti e si trova in giocattoli, involucri elettronici e parti automobilistiche
5
Policarbonato (PC)
Conosciuto per la sua trasparenza e resistenza agli urti, il PC viene utilizzato nelle lenti degli occhiali, nei CD e nei componenti automobilistici
6
Poliammide (PA/Nylon)
Questo materiale è noto per la sua resistenza e flessibilità e viene utilizzato in componenti automobilistici, ingranaggi e attrezzature sportive
Termoindurenti:
A differenza dei materiali termoplastici, i materiali termoindurenti non possono essere rifusi una volta polimerizzati. Sono reticolati e offrono eccellente stabilità termica e proprietà meccaniche. Gli esempi includono:
1
Fenoli
Utilizzati nei componenti elettrici grazie al loro buon isolamento elettrico e resistenza al calore
2
Epossidico
Comunemente utilizzato in adesivi, rivestimenti e per incapsulare componenti elettronici
3
Poliuretano (PU)
Conosciuto per la sua flessibilità e durata, il PU viene utilizzato in schiuma, guarnizioni e guarnizioni
Elastomeri:
Si tratta di materiali simili alla gomma che possono allungarsi e ritornare alla loro forma originale. Sono utilizzati in applicazioni che richiedono flessibilità e durata:
1
Silicone
Noto per la sua resistenza alle alte temperature e la biocompatibilità, il silicone viene utilizzato nei dispositivi medici, nelle pentole e nelle guarnizioni
2
Elastomeri Termoplastici (TPE)
Si tratta di una miscela di materiali termoplastici ed elastomeri, utilizzati in prodotti come guarnizioni, parti automobilistiche e impugnature morbide al tatto
Compositi:
Questi materiali combinano le proprietà dei materiali termoplastici con fibre o riempitivi per migliorare caratteristiche specifiche:
1
Termoplastici riempiti di vetro
Questi materiali hanno maggiore resistenza e rigidità e vengono utilizzati nei componenti strutturali
2
Termoplastici rinforzati con fibra di carbonio
Conosciuti per la loro elevata resistenza e il peso ridotto, vengono utilizzati nell'industria aerospaziale e automobilistica
Materiali biodegradabili e riciclabili:
Queste sono opzioni rispettose dell’ambiente che stanno guadagnando popolarità:
1
Acido Polilattico (PLA)
Realizzato con risorse rinnovabili come l'amido di mais, il PLA viene utilizzato negli imballaggi e negli articoli usa e getta
2
Polietilene di origine biologica
Derivato dall'etanolo, viene utilizzato in applicazioni simili al PE tradizionale ma con un minore impatto ambientale
Contattaci o vieni a trovarci
Parliamo ora del tuo progetto di stampo.
Progetta con più intelligenza e velocità & Redditività